Riepilogo | Rilevazione dell'antigene specifico del Covid-19entro 15 minuti |
Principio | Test immunocromatografico in un unico passaggio |
Obiettivi di rilevamento | Antigene COVID-19 |
Campione | tampone orofaringeo, tampone nasale o saliva |
Tempo di lettura | 10~ 15 minuti |
Quantità | 1 scatola (kit) = 25 dispositivi (imballaggio individuale) |
Contenuto | 25 cassette di prova: ogni cassetta con essiccante in busta di alluminio individuale25 Tamponi Sterilizzati: tampone monouso per la raccolta dei campioni 25 provette di estrazione: contenenti 0,4 ml di reagente di estrazione 25 punte contagocce 1 postazione di lavoro 1 foglietto illustrativo |
Attenzione | Utilizzare entro 10 minuti dall'aperturaUtilizzare una quantità adeguata di campione (0,1 ml di contagocce) Utilizzare dopo 15~30 minuti a temperatura ambiente se conservati in condizioni fredde Considerare i risultati del test come non validi dopo 10 minuti |
La cassetta per il test rapido dell'antigene COVID-19 è un immunoassay a flusso laterale concepito per la rilevazione qualitativa degli antigeni del nucleocapside SARS-CoV-2 nel tampone nasofaringeo, nel tampone orofaringeo, nel tampone nasale o nella saliva di soggetti sospettati di essere positivi al COVID-19 dal loro medico.
I risultati servono per l'identificazione dell'antigene nucleocapsidico del SARS-CoV-2. L'antigene è generalmente rilevabile nel tampone orofaringeo, nel tampone nasale o nella saliva durante la fase acuta dell'infezione. Risultati positivi indicano la presenza di antigeni virali, ma è necessaria una correlazione clinica con l'anamnesi del paziente e altre informazioni diagnostiche per determinare lo stato dell'infezione. Risultati positivi non escludono un'infezione batterica o una coinfezione con altri virus. L'agente rilevato potrebbe non essere la causa certa della malattia.
I risultati negativi non escludono l'infezione da SARS-CoV-2 e non devono essere utilizzati come unica base per le decisioni relative al trattamento o alla gestione del paziente, comprese quelle relative al controllo dell'infezione. I risultati negativi devono essere considerati nel contesto delle recenti esposizioni del paziente, della sua anamnesi e della presenza di segni e sintomi clinici compatibili con COVID-19, e confermati con un test molecolare, se necessario per la gestione del paziente.
La cassetta per il test rapido dell'antigene COVID-19 è destinata all'uso da parte di professionisti medici o operatori qualificati e competenti nell'esecuzione di test a flusso laterale. Il prodotto può essere utilizzato in qualsiasi ambiente di laboratorio e non di laboratorio che soddisfi i requisiti specificati nelle Istruzioni per l'uso e nelle normative locali.
La cassetta per il test rapido dell'antigene COVID-19 è un immunodosaggio a flusso laterale basato sul principio della tecnica sandwich a doppio anticorpo. L'anticorpo monoclonale contro la proteina del nucleocapside SARS-CoV-2 coniugato con microparticelle colorate viene utilizzato come rivelatore e spruzzato sulla piastra di coniugazione. Durante il test, l'antigene SARS-CoV-2 presente nel campione interagisce con l'anticorpo SARS-CoV-2 coniugato con microparticelle colorate formando un complesso marcato antigene-anticorpo. Questo complesso migra sulla membrana per capillarità fino alla linea di test, dove verrà catturato dall'anticorpo monoclonale contro la proteina del nucleocapside SARS-CoV-2 pre-rivestito. Una linea di test colorata (T) sarà visibile nella finestra del risultato se gli antigeni SARS-CoV-2 sono presenti nel campione. L'assenza della linea T suggerisce un risultato negativo. La linea di controllo (C) viene utilizzata per il controllo procedurale e dovrebbe sempre comparire se la procedura di test viene eseguita correttamente.
[CAMPIONE]
I campioni prelevati precocemente, durante l'insorgenza dei sintomi, conterranno i titoli virali più elevati; i campioni prelevati dopo cinque giorni dalla comparsa dei sintomi hanno maggiori probabilità di produrre risultati negativi rispetto a un test RT-PCR. Una raccolta inadeguata dei campioni, una manipolazione e/o un trasporto impropri possono produrre risultati falsi; pertanto, si raccomanda vivamente di addestrare i pazienti alla raccolta dei campioni, data l'importanza della loro qualità per ottenere risultati accurati.
Il tipo di campione accettabile per il test è un tampone diretto o un tampone in terreno di trasporto virale (VTM) senza agenti denaturanti. Utilizzare campioni di tampone diretto appena raccolti per ottenere le migliori prestazioni del test.
Preparare la provetta di estrazione secondo la procedura di test e utilizzare il tampone sterile fornito nel kit per la raccolta del campione.
Raccolta di campioni di tampone nasofaringeo